1887

L'azione delle politiche a seguito di disastri naturali

Aiutare le regioni a sviluppare resilienza – Il caso dell'Abruzzo post terremoto

image of L'azione delle politiche a seguito di disastri naturali

Il Rapporto L’azione delle politiche a seguito di disastri naturali: aiutare le regioni a sviluppare resilienza rappresenta il primo studio dell’OCSE sulle strategie multi-settoriali nelle regioni post disastro e fornisce raccomandazioni concrete sul come portare avanti l’impegno di ricostruzione in Abruzzo a seguito del terremoto che nel 2009 ha colpito L’Aquila (capoluogo di regione) e l’area circostante. Il presente Rapporto individua numerose priorità chiave sulle quali le amministrazioni nazionali e locali devono convergere per assicurare una visione strategica comune.

Italian Also available in: English

Lezioni per l'elaborazione delle politiche nelle regioni post disastro

Il presente Rapporto identifica specifiche raccomandazioni politiche e opzioni concrete affinché l’Abruzzo accresca la sua resilienza a choc futuri. Il Rapporto si ispira, inoltre, alle esperienze di altre regioni OCSE, sia quelle in cui catastrofi naturali hanno portato a ripensare il modello di sviluppo, sia quelle in cui un declino di lungo termine ha portato a tale ripensamento. La condivisione di tali esperienze può fornire preziosi esempi sui tipi di opzioni politiche e di governance a disposizione per ricostruire una regione più forte, più resistente e più prospera sul lungo termine.

Italian Also available in: English

This is a required field
Please enter a valid email address
Approval was a Success
Invalid data
An Error Occurred
Approval was partially successful, following selected items could not be processed due to error